top of page
Immagine del redattoreElpidio Pezzella

Essere fratelli

Aggiornamento: 18 gen 2021

E Caino parlò con suo fratello Abele; quando furono nei campi, Caino si levò contro suo fratello Abele e lo uccise. Allora l’Eterno disse a Caino: «Dov’è tuo fratello Abele?».

Genesi 4:8-9

Le pagine del Genesi, che aprono il testo biblico, sono fondamentali per una riflessione sulla fraternità. Dalle prime battute conosciamo la coppia umana (uomo e donna), creata da Dio: i due che diventano uno nel vincolo dell’amore. Nella coppia, composta da due che si amano, si ricerca l’unità radicale, in proiezione della quale l’uno e l’altro tendono costantemente alla trasformazione. Per i fratelli invece la storia è quasi il contrario. Sin dal principio con Caino e Abele e passando per Giacobbe ed Esaù è storia di un’unità perennemente divisa. I fratelli hanno origine dall’unione dello stesso padre e della stessa madre, ma provocano la crisi con la loro diversità. La fraternità, secondo il progetto di Dio, dev’essere unità di ciò che è diverso, mantenendo la diversità, e Dio è libero nei suoi doni: a uno dà di più, a un altro di meno. Questo però non dovrebbe rendere uno migliore o superiore dell’altro. Dei figli di Adamo ed Eva viene riferito l’agire: l’uno e l’altro offrono in sacrificio al Signore i frutti della propria attività, ma Dio gradisce l’offerta di Abele e non quella di Caino. Per noi è difficile capire perché il Signore agisca in questo modo e come questo gradimento sia colto dalle parti in causa.


Caino non è in grado di sopportare quella che percepisce come un’ingiustizia del Signore nei suoi confronti: il risentimento contro Dio si riversa contro il fratello “avversario”. Il rancore che genera è tale da condurre Caino a levare la sua mano e ad uccidere del fratello, nonostante le parole di Dio che lo avevano ammonito a rientrare in se stesso. All’origine della violenza omicida che porta Caino a uccidere Abele potremmo supporre una mancanza di dialogo, dietro al quale si trova il rifiuto dell’altro e del suo essere diverso, anche nel senso di favorito o migliore. Di certo è una forma di gelosia. Il dialogo però manca anche con Dio. Infatti, quando viene allertato del pericolo, Caino resta silente, anzi va a parlare con il fratello (v. 8). Non sappiamo cosa gli disse e con quale tono. Un tentativo di chiarimento è percepibile, ma non sarà sufficiente a placare la rabbia interiore, se non addirittura a scatenarla. Non sempre i dissidi possono risolversi nel breve tempo. A volte richiedono più tentativi, e soprattutto la disposizione a cedere qualcosa da parte dei soggetti coinvolti. Dopo quel dialogo, decide di passare all’azione e “quando furono nei campi, Caino si levò contro suo fratello Abele e lo uccise” (v. 8b).


Dopo il suo delitto, Caino si sente domandare da Dio: “Dov’è tuo fratello?” Queste parole sono dirette ad ognuno di noi, e il messaggio più profondo è che ogni atto di rifiuto, di ostilità verso il fratello, anche quando non sia stato sparso sangue, è in realtà un agire omicida. Dio è lì. Non interviene ma vede e domanda. La responsabilità dinanzi a Dio è essenzialmente quella nei confronti del fratello, il cui volto è appunto quello di Dio, come nella storia della riappacificazione tra Giacobbe ed Esaù (Genesi 33). La prima fraternità termina dunque con un fratricidio e quelle successive vi andranno vicino: Esaù minaccia di morte Giacobbe, i fratelli di Giuseppe ne fingono l’uccisione e lo vendono. Al di là dei legami di sangue, nella Bibbia essere fratelli significa avere lo stesso Dio, vivere le stesse attese, appartenere consapevolmente allo stesso popolo. Con l’avvento di Gesù e ascoltando le Sue parole, scopriamo che è possibile spingersi anche oltre. Essere fratelli è un cammino, fatto anche di incomprensione e di errori, ma dove occorre imparare ad accettarsi e accogliersi, apprezzando che le diversità di ciascuno sono ricchezza familiare. Nel gruppo dei discepoli le relazioni familiari vengono superate: “Poiché chiunque fa la volontà di Dio, questi è mio fratello, mia sorella e madre” (Marco 3:35). Nello stesso tempo queste parole sono sfida per una fraternità allargata, ad accogliere come fratelli tutti coloro che aderiscono al messaggio del Regno, indistintamente tutti i figli del Padre. Abbiamo da lavorare ancora molto su di noi per uscire dalle pagine di Genesi.



Piano di lettura settimanale

della Bibbia n. 04

18 gennaio Genesi 43-45; Matteo 12:24-50

19 gennaio Genesi 46-48; Matteo 13:1-30

20 gennaio Genesi 49-50; Matteo 13:31-58

21 gennaio Esodo 1-3; Matteo 14:1-21

22 gennaio Esodo 4-6; Matteo 14:22-36

23 gennaio Esodo 7-8; Matteo 15:1-20

24 gennaio Esodo 9-11; Matteo 15:21-39



 

English





Espanol





foto di Marcello eM, www.freeimages.com

127 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page