top of page

Verso la croce

Immagine del redattore: Elpidio PezzellaElpidio Pezzella

Opera prima di Mirko Parisi, discendente di una famiglia napoletana che può annoverare i natali biologici di stimati servitori del Vangelo e l'aver contribuito alla crescita spirituale di tanti altri, Verso la croce è il frutto di una meditazione pubblica condivisa dall'autore, predicatore più che scrittore, e poi ripresa e riproposta in una nuova veste appunto, ampliata e resa graficamente accattivante e piacevole alla lettura.



Il soggetto non è dei più entusiasmanti, prospettando un cammino per nulla agevole. La croce emblema del cristianesimo ad ogni latitudine è per l'aspirante discepolo, cui lo scritto è diretto, una sfida, un crocevia, ma anche imbarazzo, sofferenza. Il fatto che Mirko l'abbia presa in considerazione è sinonimo non solo di coraggio, ma espressione di una fede concreta, pratica, senza fronzoli o aggiustamenti di moda. Questo il pregio, secondo me. Avere la possibilità di ascoltare un messaggio mai tramontato, che attraversa in lungo e largo le pagine evangeliche, essendo l'opera del Cristo. A riguardo Paolo, che dello scrivere conosceva l'arte, enfatizzerà che "noi predichiamo Cristo crocefisso". Personalmente, mi rallegra il poter considerare un proliferare di giovani servitori con una passione tale che li spinge anche a scrivere.


Mirko Parisi, con la sua giovane età, mette in discussione innanzitutto se stesso davanti a questo messaggio e offre la sua vita di figlio, nipote, marito e padre, come prova di quello che scrive. Solo il tempo fornirà prova certa. Aspetteremo il seguito per valutare la stoffa dello scrittore. Il libro è un viaggio "verso la croce", un cammino per tutti e alla portata di tutti coloro  che innanzitutto lo vogliono e siano pronti ad affrontare le varie tappe, da Betania e l'unzione dei piedi fino ai chiodi. Se non è chiaro cosa significhi seguire Cristo, queste pagine potranno essere un aiuto per schiarire le idee.



Verso la croce

Mirko Parisi

pp. 108

Multimedia editore 


34 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


EP.png

IL MIO IMPEGNO

Per rispondere all’aspirazione e al desiderio di tanti onesti credenti di trafficare i talenti ricevuti, mi sono impegnato a formare uomini e donne fedeli per “un servizio che serve”, seguendo l’invito di Gesù (Mt 20:26-27). Il materiale proposto vuole offrire occasioni di formazione e crescita personale non da paventare ad altri, ma una condivisione per crescere assieme, lontani da polemiche, accuse e ogni forma di giudizio volto a alimentare dissidi e contese inutili. Io ci provo! 

Social

  • social-media (1)
  • cinguettio
  • Instagram
  • Youtube
  • telegram

Iscriviti alla nostra mailing list

Non perdere mai un aggiornamento

Email

bottom of page